Distretto Tecnologico Trentino |
There are no translations available. Ruolo nel progetto MOTUS AttivitĂ nel progetto MOTUS
Profilo Per ciò che concerne l'edilizia sostenibile, Habitech Distretto Tecnologico Trentino è socio promotore del Green Building Council Italia, l'associazione non profit che sta trasformando il mercato dell'edilizia a livello nazionale grazie all'introduzione degli standard LEED (Leadership in Energy and Environmental Design). Si tratta di una serie di criteri per l'edilizia sostenibile sviluppati negli Stati Uniti e applicati in oltre 60 paesi del mondo. Il GBC Italia ha il compito di sviluppare le caratteristiche del sistema LEED Italia, che dovrà tener presenti le specificità climatiche, edilizie e normative del nostro Paese. Entro l'anno è infatti prevista la prima versione di LEED Italia. In questo periodo sono stati registrati per la certificazione 50 progetti LEED proposti da soggetti italiani e il Distretto ha già cominciato ad offrire a progettisti ed aziende i primi servizi di supporto alla certificazione LEED. Un altro obiettivo del Distretto è la promozione dell'uso delle fonti rinnovabili, in particolare la generazione distribuita di energia da fonti rinnovabili e la mobilità sostenibile. In quest'ultima area di attività , il lavoro del team si suddivide in ulteriori tre rami: la produzione di idrogeno, la produzione di biogas e il progetto "oil free zone". Anche lo sviluppo di tecnologie ambientali sono priorità nel piano strategico del Distretto, specialmente il monitoraggio delle risorse idriche e il ciclo della gestione dei rifiuti, inclusi quelli di tipo legnoso. Trentino Sviluppo Spa |